Il progetto // The project
IT.
Il contesto artistico NFT
Il tema NFT (not fungible token) è sempre più attuale, tuttavia è ancora un tema di nicchia, poco conosciuto sia dal pubblico generalista che dal pubblico appassionato d’arte.
Rispetto a altri Paesi, in Italia la diffusione della cultura NFT è molto limitata, anche se diversi artisti italiani sono nei primi posti delle classifiche mondiali.
Arte tradizionale e NFT sono ancora troppo slegati.
Cos’è #arteinvisibile?
#arteinvisibile è una mostra NFT live in realtà aumentata (AR), che ha lo scopo di informare, intrattenere e dare visibilità agli artisti NFT.
Il progetto ad oggi si compone di due mostre con 93 opere di 47 artisti diversi:
- NFT Kandinskij: 33 opere NFT ispirate a Kandinskij o all’astrattismo. Durata: 4 mesi (contestuale alla mostra “Kandinskij. L’opera / 1900-1940”)
- NFT Space: mostra permanente di 60 opere NFT a tema libero. Durata: la mostra è permanente, con rotazione bisettimanale delle opere
… e cosa non è?
Non è realtà virtuale (VR), non è una galleria in un metaverso.
La realtà virtuale costruisce nuovi mondi, alternativi a quello fisico. La realtà aumentata arricchisce il mondo fisico con nuove esperienze digitali.
Dov’è?
La mostra #arteinvisibile è già live! E può essere fruita in loco (a Rovigo, Italia) o da remoto, in qualsiasi parte del mondo tu sia!
Visita in loco, a Rovigo:
- NFT Kandinskij in Via Giuseppe Laurenti, di fronte a Palazzo Roverella
- NFT space in P.zza Vittorio Emanuele II
Come si può vedere il progetto #arteinvisibile?
Per visitare la mostra in realtà aumentata è necessario scaricare l’app OVR. È semplicissimo, basta seguire la guida in 5 passi dedicata!
EN.
The NFT artistic context
The NFT (not fungible token) theme is increasingly topical, however it is still a niche theme, little known by both the general public and the public passionate about art.
Compared to other countries, in Italy the diffusion of the NFT culture is very limited, even if several Italian artists are in the first places of the world rankings.
Traditional art and NFT are still too unrelated.
What is #artinvisible?
#arteinvisibile is a live NFT exhibition in augmented reality (AR), which aims to inform, entertain and give visibility to NFT artists.
Today the project consists of two exhibitions with 93 pieces by 47 different artists:
- NFT Kandinskij: 33 NFT works inspired by Kandinsky or abstractionism. Duration: 4 months (contextual to the exhibition “Kandinskij. L’opera / 1900-1940”)
- NFT Space: permanent exhibition of 60 free-themed NFT works. Duration: the exhibition is permanent, with biweekly rotation of the pieces
… and what is it not?
It is not virtual reality (VR), it is not a gallery in a metaverse.
Virtual reality builds new worlds, alternatives to the physical one. Augmented reality enriches the physical world with new digital experiences.
Where?
The #arteinvisibile exhibition is already live! And it can be enjoyed on site (in Rovigo, Italy) or remotely, wherever you are in the world!
On-site visit, in Rovigo:
- NFT Kandinskij in Via Giuseppe Laurenti, in front of Palazzo Roverella
- NFT space in P.zza Vittorio Emanuele II
How can you see the #arteinvisibile project?
To visit the exhibition in augmented reality, you need to download the OVR app. It’s very simple, just follow the dedicated 5-step guide!